"Ma dall'era digitale è possibile chiamarsi fuori, come in altri tempi
gli stiliti del deserto?
Non è possibile e non conviene neppure. Se uno sta dentro ha la
possibilità di orientare le evoluzione
delle cose, far nascere movimenti di opinione, proporre soluzioni
alternative. È vero che ci sono colossi
che usano i nostri dati, ma ci sono operatori più piccoli e
indipendenti, motori di ricerca meno famosi di
Google, che non raccolgono i nostri dati personali. Chiamarsi fuori del
tutto ci fa perdere le cose
positive: come le partite di calcio viste sul palmare, per dire. Come la
telemedicina, se sto male in alta
montagna. Gli effetti negativi si possono provare a correggere. Solo se
si sta dentro il nuovo mondo."
L'intera intervista a Giovanni Pascuzzi, giurista, Consigliere di Stato
e fresco autore del libro "Cittadinanza digitale. Competenze, diritti e
regole per vivere in rete" [1] si trova qui:
https://www.giovannipascuzzi.eu/wp-content/uploads/Blog/2022/salto_bz/Salto_bz.pdf
A.
[1]
https://www.giovannipascuzzi.eu/2021/12/31/la-cittadinanza-digitale-competenze-diritti-e-regole-per-vivere-in-rete/
_______________________________________________
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa