Buongiorno nexiane,

vi segnalo questo interessante libro che tratta del nostro rapporto con
la morte, fondamentale per comprendere il nostro rapporto con certi miti
e riti tecnologici

«Il grande libro della morte: Miti e riti dalla preistoria ai cyborg»
di Ines Testoni, 2021 - Il Saggiatore
https://www.ilsaggiatore.com/libro/il-grande-libro-della-morte/

--8<---------------cut here---------------start------------->8---

[...] ogni società, ogni popolo del pianeta, sempre e a ogni latitudine,
si è confrontato con la morte e ha cercato di renderla meno traumatica,
facendone un momento di passaggio condiviso all’interno delle
comunità. Oggi invece l’Occidente, accecato dall’illusione di un
benessere infinito, opera una rimozione sistematica della morte dalla
vita quotidiana e dall’esperienza di tutti, tramutandola in un fantasma
indicibile con cui ciascuno si trova a combattere da solo.

[...]  approda all’oggi: un’epoca in cui i progressi della scienza e
della tecnologia ci spingono a ripensare in nuovi modi l’essere umano, e
figure ibride come i cyborg e il movimento del transumanesimo aprono le
porte a possibili forme di parziale immortalità. Un’epoca in cui è
sempre più pressante la richiesta di un supporto medico e psicologico
per i morenti e i loro cari; in cui è più che mai necessario ristabilire
un rapporto maturo e consapevole con la morte.

Il grande libro della morte ci sfida a caricare nuovamente di senso la
nostra più grande paura, restituendo l’antico alone di sacralità a
questo confine e, al tempo stesso, pensandolo come un passaggio naturale
dell’esistenza. Perché è solo guardando negli occhi la nostra fine che
possiamo vivere pienamente.

Riti e tabù, miti e film, l’immortalità dell’anima promessa dalle
religioni e l’immortalità della mente promessa dalla tecnologia: questo
libro racconta la morte ieri, oggi e domani.

--8<---------------cut here---------------end--------------->8---

L'autrice è allieva di Emanuele Severino e attualmente di occupa di
"death education"

Ho trovato questa intervista online in cui l'autrice discute alcuni dei
temi trattati nel libro:

https://www.ibridamenti.com/2022/01/04/la-nostra-fine-ieri-oggi-e-domani/

Vale la pena leggerla, tutta.

Saluti, 380°

-- 
380° (Giovanni Biscuolo public alter ego)

«Noi, incompetenti come siamo,
 non abbiamo alcun titolo per suggerire alcunché»

Disinformation flourishes because many people care deeply about injustice
but very few check the facts.  Ask me about <https://stallmansupport.org>.

Attachment: signature.asc
Description: PGP signature

_______________________________________________
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa

Reply via email to