Buongiorno Giovanni e nexiane,

scusate forse siamo andati troppo lontani rispetto a dove eravamo
partiti, ma il viaggio è interessante, ancora più della meta

Giovanni Leghissa <giovanni.leghi...@unito.it> writes:

> Ma posso dire che si tratta di un lavoro a cui potremmo
> dedicare un incontro nexiano.

nemmeno io ho letto il loro lavoro ma se tanto mi da tanto credo che nel
mio lungo backlog di libri da leggere questo vada molto in fondo,
/credo/ mi basterebbe un bigino

ecco perché approfitterei molto volentieri di sentire il succo del
contenuto in un prossimo incontro nexiano (che faccia tosta che ho!)

> Infatti grazie alle analisi dei due autori si possono tenere assieme
> molte delle discussioni fatte qui in quest’ultimo periodo – rapporto
> conflittuale tra USA e EU, sovranità digitale e democrazia, autonomia
> dell’individuo e invasività delle tecnologie digitali, fino allo
> spettro di una “cinesizzazione” del mondo occidentale grazie
> all’introduzione del sistema del credito sociale.

per comprendere il contesto nel quale si muove il libro giova avere
un'idea del Sunstein-pensiero et al:

https://en.wikipedia.org/wiki/Cass_Sunstein

tutto teso nel /disperato/ tentativo di /rendere indipendenti/ gli atti
amministrativi [1] dalla legittimità del potere esecutivo, conferita dal
sovrano che nelle res publiche è il popolo

in particolare mi fa specie la sua propaganda del "paternalismo
libertario" /condensato/ in "Nudge"

https://en.wikipedia.org/wiki/Nudge_(book)

una versione neuro-psico-tecno dell'essenza del totalitarismo light (?)
condensata nel refrain "sappiano noi, /scientificamente/, cosa è bene
per te" ("quindi ti guidiamo nelle scelte che predeterminiamo
indipendentemente dal tuo /desiderio/", ma questo ovviamente non lo
dicono, rovinerebbe il giochino)

in poche parole l'opposto dell'illuminismo secondo Kant:
http://btfp.sp.unipi.it/dida/kant_7/ar01s04.xhtml

«Risposta alla domanda: che cos'è l'illuminismo?»

--8<---------------cut here---------------start------------->8---

L'illuminismo è l'uscita dell'essere umano dallo stato di minorità di
cui egli stesso è colpevole.

--8<---------------cut here---------------end--------------->8---

essere umano è plurale majestatis, nessuno si salva da solo.

la connessione con "il digitale" e quindi coi temi più propriamente
nexiani diventa piuttosto evidente quando si considera che la "choiche
architecture" [2] - secondo la quale non siamo persone/cittadine ma
consumatori/utenti e che è /connaturata/ alle tecniche di nudging - è
l'/analogo/ delle interfacce utente per il software, che guidando
l'utente tra scelte predeterminate e ne /mascherano/ il funzionamento
interno (gli studiosi sanno che anche l'architettura urbana è
un'interfaccia in questo senso, per fare un altro esempio di "choiche
architecture" fisica, come ad es. le panchine scomode fatte apposta per
non bighellonare in certi luoghi)

vorrei qui sottolineare come anche nel nudging "non digitale" le norme
amministrative (le nostre interfacce) sono fatte appositamente per
mascherare /scientificamente/ il funzionamento interno, cioè la vera
ratio che le determina

guardando /dietro/ alle interfacce, la connessione diventa ancora più
evidente se si considera il "capture model" - e più precisamente le
"Grammars of Action" - descritto nel lavoro di Philip E. Agre
«Surveillance and capture: Two models of privacy» (1994) che a mio
modesto avviso rimane una pietra miliare tra i saggi sulla "tecnologia
digitale" [3] e NON è limitato alla sola privacy... e manco al digitale

l'app governativa è quindi il mezzo perfetto per applicare queste
tecniche

in poche parole /esattamente/ l'opposto della partecipazione che ci
viene promessa e /richietsa/ come cittadini della res
publica... promessa e richiesta collettivamente da noi stessi in quanto
popolo sovrano: ecco allora chiara e limpida l'illegittimità di tutto
ciò

[...]

saluti, 380°

[1] che in quanto tecnici assumerebbero una propria legittimazione
derivata sa lui da cosa, probabilmente dalla continua necessità di
"trascendere" derivata da un costante stato di emergenza

[2] https://en.wikipedia.org/wiki/Choice_architecture

[3] ne parlai qui qualche tempo fa
https://server-nexa.polito.it/pipermail/nexa/2021-August/022090.html

-- 
380° (Giovanni Biscuolo public alter ego)

«Noi, incompetenti come siamo,
 non abbiamo alcun titolo per suggerire alcunché»

Disinformation flourishes because many people care deeply about injustice
but very few check the facts.  Ask me about <https://stallmansupport.org>.
_______________________________________________
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa

Reply via email to