Nel 1994 quando la polizia francese entrò nella tenuta di campagna di Geert Jan Jansen vi trovò oltre 1600 opere di artisti del calibro di Picasso, Dalì, Appel, Matisse, Miro, Hockney. Piccolo particolare, la maggior parte li aveva dipinti lui stesso. Diceva: "un falso inizia sempre con la firma dell’artista che si sta falsificando. Perché se realizzi un capolavoro e poi dopo sbagli la firma è un dramma"
Trasferiamoci nel digitale. Qui, riprodurre un "capolavoro" è semplice e immediato, si copia bit per bit e la copia diventa indentica all'originale. Qualche decennio fa, matematici e programmatori informatici hanno trovato un modo per aggiungere una "signature" e da quel momento in poi riprodurre un "qualcosa" di informatico, firmato, è stato, parafrasando Jan Jansen, "un dramma". Ma il falso ha sempre affascianato le persone, e l'immaginazione che, come scriveva Leopardi, "è il primo fonte della felicità umana", non si fa certo fermare dal "calcolo delle probabilità" e così capita che un oscuro hacker finlandese trova il modo per riprodurre l'irriproducibile, una "firma digitale". E' riuscito/a ad accedere ad un server? Si è procurato/a la chiave privata? Si è procurato/a delle credenziali legittime? E' lui/lei stesso un operatore / una operatrice? Il nonno, in sogno, gli ha rivelato i 32 numeri della chiave? (versione aggiornata dei tre numeri al lotto) Non lo sappiamo, quello che sappiamo è che 45 minuti dopo che il primo green pass "farlocco" sia stato emesso [1] in un forum finlandese c'era già la notizia [2]. Buona domenica, Antonio [1] domenica 17 ottobre 2021 22:19:44 GMT+02:00 DST [2] https://ylilauta.org/koronavirus/129754510 _______________________________________________ nexa mailing list nexa@server-nexa.polito.it https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa