> trovato (magia di nexa): https://www.youtube.com/watch?v=5rMI_aVYtR0
Grazie Maurizio, e chi l'ha ritrovata in rete, di averci ricordato quella pubblicità. Aggiungo un pezzo di un articolo di Sandro Veronesi dell'epoca: Pur con tutta l'autonomia di pensiero per cui stare a guardare la televisione non è esattamente il massimo della della vita e anche senza spingersi sulle posizioni apocalittiche di Karl Popper, che la addita come il demone della società contemporanea, non si può ignorare che è la televisione stessa, molto spesso, a elencarci tutti i pericoli che si porta appresso, consigliandoci di usufruirne con una certa parsimonia. Perfino la pubblicità degli apparecchi televisivi alla fine si è conformata a questo andazzo, quando lo spot della Pioneer ha cominciato a prospettarci un futuro di zombie teledipendenti con schermo a visierina davanti agli occhi, accompagnato dallo slogan: "Guardatala meno ma guardatela meglio" Mutatis mutandis è come se Facebook "consigliasse" alle persone di usare lo smartphone con parsimonia, cose da pazzi ... p.s. quella pubblicità è stata realizzata da una delle agenzie più creative degli anni '80 e '90 la FCA/SBP di Sandro Baldoni, Lele Panzeri e Fabrizio Sabatini. A. _______________________________________________ nexa mailing list nexa@server-nexa.polito.it https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa