Ciao Giacomo,

Giacomo Tesio <giac...@tesio.it> writes:

[...]

>> Innanzi tutto la cifratura è a riposo, per cui quando una applicazione
>> usa un dato, esso finisce in chiaro in RAM.
>
> Esatto.
> E chiunque abbia accesso alla macchina che esegue tale applicazione
> può accedere al dato.

approfitto a man bassa della tua disponibilità per esercitare ancora una
volta il mio /snobbismo/ nei confronti delle campagne di markeing e di
crypto-washing di certe multinazionali e ti faccio una domanda secca:
quindi le chiavi private sono fornite alle macchine remote e la
decrittazione avviene su quelle (perché i processi che consumano i dati
girano lì)?

[...]

> Eppure una notizia c'è: Google ammette di temere l'autonomia
> cibernetica Europea.

Mavà, quandomai?!? :-D

[...]

Ciao, 380°

-- 
380° (Giovanni Biscuolo public alter ego)

«Noi, incompetenti come siamo,
 non abbiamo alcun titolo per suggerire alcunché»

Disinformation flourishes because many people care deeply about injustice
but very few check the facts.  Ask me about <https://stallmansupport.org>.

Attachment: signature.asc
Description: PGP signature

_______________________________________________
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa

Reply via email to