In data lunedì 4 ottobre 2021 09:52:34 CEST, Antonio Iacono ha scritto: > "La tecnologia italiana è arretrata" sostiene il ministro citato dal > prof. Meo e sarà vero, ma è anche vero che di quelle poche > imprese/enti che si "sforzano" di portare avanti progetti aperti non > se ne fa mai menzione (fuori da questa lista ovviamente). > > E' notizia di pochi giorni fa [2] che la Città Metropolitana di Roma > Capitale è entrata a far parte, come socio ordinario, del CSI > Piemonte. E questa è, secondo me, un'ottima notizia, vediamo se > arriverà alle orecchie di quel ministro. Anche altri enti non Piemontesi sono recentemente diventati soci di CSI Piemonte: Comune di Milano[1], Città Metropolitana di Milano[2] e Indire[3].
Segnalo che, secondo il piano strategico triennale appena approvato, "Sarà sviluppata un’offerta di servizi sempre più open source e sarà promosso il paradigma “cloud first”, consolidando il posizionamento del Consorzio quale cloud service provider dalla PA."[4]. m.c. [1] https://www.nuovistrumenti.it/2021/03/03/il-comune-di-milano-aderisce-al-csi-piemonte/ [2] https://www.cittametropolitana.mi.it/portale/ conosci_la_citta_metropolitana/Nomine/ENTI/altri_ENTI/CSI-Piemonte [3] https://www.lastampa.it/torino/2021/05/07/news/csi-piemonte-nuovo-socio-a-livello-nazionale-dopo-aver-conquistato-milano-e-provincia-1.40244189 [4] https://www.csipiemonte.it/it/comunicato-stampa/csi-lassemblea-approva-nuovo-piano-strategico-2022-2024-nuovi-soci-citta
_______________________________________________ nexa mailing list nexa@server-nexa.polito.it https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa