Buongiorno a tutti. complimenti per la traduzione di ieri sera. Ho perso l'occasione di parteciparvi, ma collaboro con la prima revisione :-)
Il giorno gio, 03/02/2011 alle 23.26 +0100, Luca Bruno ha scritto: [...] > <p>Debian 6.0 include il desktop e le applicazioni KDE Plasma, gli > ambienti desktop > GNOME, Xfce, e LXDE oltre ad ogni sorta di applicazioni server. > È inoltre garantita la compatibilità con FHS v2.3 > e il software sviluppato per la versione 3.2 delle specifiche LSB.</p> Io, forse, toglierei la firgola dopo Xfce. > <p>Debian può essere installata da diversi supporti di installazione, > come dischi > Blu-ray, DVD, CD e supporti USB, o dalla rete. GNOME è > l'ambiente desktop predefinito ed è contenuto nel primo CD. > Altri ambienti desktop — come il desktop e le applicazioni KDE > Plasma, Xfce o LXDE — possono essere installati tramite due > immagini CD alternative. > Si può anche scegliere l'ambiente desktop preferito dal menu di avvio > dei CD/DVD. Sono inoltre disponibili con Debian 6.0 dei CD e DVD > multi-architettura che supportano il processo di installazione per più > architetture da un signolo disco. È stata enormemente semplificata > anche la creazione di supporti di installazione USB avviabili; si veda > la <a href="$(HOME)/releases/squeeze/installmanual">Guida > all'installazione</a> per ulteriori dettagli.</p> s/signolo/singolo/ Ciao, Giuseppe -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org Archive: http://lists.debian.org/1296800439.5404.32.camel@scarafaggio