Il 31 gennaio 2011 10:45, Giovanni Mascellani
<mascell...@poisson.phc.unipi.it> ha scritto:
>> I piani futuri per il censimento delle derivate da Debian comprendono il
>> controllo dello sviluppo delle derivate, l'aggiunta di ulteriori informazioni
>> utili sui collaboratori di Debian, l'inclusione di informazioni in formato
>> interpretabile dalle macchine e la successiva integrazione delle informazioni
>> sulle derivate nell'infrastruttura Debian.</p>
>
> L'espressione "interpretabile dalle macchine" è bruttissima e suona
> malissimo, ma anche io non sono riuscito a trovare niente di meglio per
> l'ultima DPN.

In realtà abbiamo deciso insieme di usare quell'espressione proprio
perché l'abbiamo trovata nella DPN tradotta da te :-)
Effettivamente non mi pare ci siano maniere meno brutte di tradurla...
:-( Oppure esiste e sta sfuggendo a tutti :-P

> Per il resto mi sembra a posto. C'è anche un DPN da tradurre, ma non
> credo di farcela oggi. Se qualcuno inizia a lavorarci, però, avverta in
> lista, in modo da non raddoppiare.

L'aveva detto anche Francesca in chat, se riesco mi ci metto un po'
stasera, ma in quel caso avverto in ML :-)

Grazie,
Mark


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/aanlktinmhg3xypqc3fbpg1ypqzev0qfqtbvgk_njm...@mail.gmail.com

Rispondere a