Thu 25 September 2008, alle 13:09 (GMT+0200), vince ha scritto:
> #: choosing.dbk:10
> msgid ""
> "There are many different Debian distributions.  Choosing the proper Debian "
> "distribution is an important decission.  This section covers some "
> "information useful for users that want to make the choice best suited for "
> "their system and also answers possible questions that might be arising "
> "during the process.  It does not deal with why you should choose Debian but "
> "rather which distribution of Debian."
> msgstr "Ci sono molte distribuzioni di Debian differenti. La scelta della 
> distribuzione di Debian appropriata è una decisione importante. Questa 
> sezione fornisce alcune utili informazioni per gli utenti che desiderano fare 
> la scelta più appropriata per il loro sistema, e fornisce inoltre risposte a 
> domande che potrebbero insorgere durante il processo di scelta. Non tratta 
> dell'argomento perché scegliere Debian, ma piuttosto quale distribuzione di 
> Debian scegliere."

Le distribuzioni sono 3 (o 4 con experimental). Io tradurrei many
different con «diverse» invece che con «molte ...differenti»:

Ci sono diverse distribuzioni di Debian.

> #: choosing.dbk:23
> msgid ""
> "The answer is a bit complicated.  It really depends on what you intend to "
> "do.  One solution would be to ask a friend who runs Debian.  But that does "
> "not mean that you cannot make an independent decision.  In fact, you should "
> "be able to decide once you complete reading this chapter."
> msgstr ""
> "La risposta è un po' complessa, dipende da cosa vuoi fare. Una soluzione 
> potrebbe essere di chiedere ad un amico che usa Debian, ma questo non 
> significa che tu non possa prendere una decisione in proprio. In effetti, 
> dovresti essere in grado di prendere una decisione dopo che avrai finito di 
> leggere questo capitolo."

cosa vuoi fare -> cosa si vuole fare
che tu non possa prendere -> che non si possa prendere
dovresti essere in grado -> si dovrebbe essere in grado
dopo che avrai finito -> dopo si sarà finito

> #: choosing.dbk:31
> msgid ""
> "If security or stability are at all important for you: install stable.  "
> "period.  This is the most preferred way."
> msgstr ""
> "Se le tue priorità sono sicurezza e/o stabilità, installa stable. Questa è 
> la scelta da preferire."

Se le proprie priorità sono ... si installi stable. È la scelta
migliore.

> #: choosing.dbk:37
> msgid ""
> "If you are a new user installing to a desktop machine, start with stable.  "
> "Some of the software is quite old, but it's the least buggy environment to "
> "work in.  You can easily switch to the more modern unstable once you are a "
> "little more confident."
> msgstr "Se sei un nuovo utente e devi fare l'installazione su una macchina 
> desktop, inizia con stable. Alcuni dei software sono veramente datati, ma è 
> l'ambiente meno soggetto a bug in cui lavorare. Puoi facilmente passare alla 
> più moderna unstable non appena avrai preso un po' di confidenza."

Se si è un nuovo utente e si deve ... si inizi con ... Alcuni dei
software sono abbastanza datati ... Si può facilmente ... non appena si
avrà preso ...

Vedo che tutto il po è tradotto dando al lettore del tu.
Non lo segnalo più ma sarebbe da correggere.

> #: choosing.dbk:52
> msgid ""
> "If you are running a server, especially one that has strong stability "
> "requirements or is exposed to the Internet, install stable.  This is by far "
> "the strongest and safest choice."
> msgstr "Se stai usando un server, in special modo un server che ha grosse 
> esigenze di stabilità o che è esposto ad Internet, installa stable. Questa è, 
> di gran lunga, la scelta più sicura."

Manca strongest:
... è, di gran lunga, la scelta più solida e sicura.
 
> # type: Content of: <chapter><section><para>
> #: choosing.dbk:59
> msgid ""
> "The following questions (hopefully) provide more detail on these choices.  "
> "After reading this whole FAQ, if you still could not make a decision, stick "
> "with the stable distribution."
> msgstr "Le domande seguenti (sperabilmente) offrono maggiori dettagli su 
> queste scelte. Dopo aver letto queste FAQ, se non sei ancora in grado di 
> prendere una decisione installa stable."

Le domande seguenti offrono (si spera) maggiori ...

> # type: Content of: <chapter><section><section><para>
> #: choosing.dbk:65
> msgid ""
> "Try to search the web using a search engine and see if someone else is able "
> "to get it working in stable.  Most of the hardware should work fine with "
> "stable.  But if you have some state-of-the-art, cutting edge hardware, it "
> "might not work with stable.  If this is the case, you might want to "
> "install/upgrade to unstable."
> msgstr "Prova a cercare in Internet, con un motore di ricerca, per vedere se 
> qualcun altro è in grado di farle riconoscere e funzionare in stable. La 
> maggior parte delle periferiche dovrebbe funzionare correttamente con stable. 
> Ma se hai qualche periferica molto particolare o di nicchia, questa potrebbe 
> non funzionare con stable. In questo caso, potrebbe essere il caso di passare 
> a unstable, rispettivamente di installare unstable."

Tradotto hardware con periferiche, ma hardware può anche essere un
controller per HD o una scheda video. Tecnicamente sono "periferiche"
della CPU anch'esse, ma penso che il lettore italiano pensi a
"periferica" come qualcosa da collegare esternamente (stampanti, modem,
USB ecc.). Io lascerei invariato.

> #: choosing.dbk:72
> msgstr "Per i laptop, <ulink 
> url=\"http://www.linux-on-laptops.com/\";></ulink> è un ottimo sito per vedere 
> se qualcun altro riesce a lavorarci con Linux. Il sito non è specifico per 
> Debian, ma ciononostante è un'ottima risorsa. Non mi risultano siti simili 
> per i desktop."

ciononostante -> ciò nonostante

> #: choosing.dbk:78
> msgid ""
> msgstr "Un'altra possibilità sarebbe di chiedere nella mailing list
> degli utenti di Debian, inviando un'email a
> [EMAIL PROTECTED] (o alla mailing list
> debian-l10n-italian@lists.debian.org, che è in italiano). [...] I
> rispettivi archivi possono essere [...]  <ulink
> url=\"http://lists.debian.org/debian-l10n-italian/\";></ulink> per la
> lista in italiano). [...]

La lista per gli utenti è debian-italian *non* debian-l10n-italian
Inoltre io evidenzierei le evenuali aggiunte del traduttore:

inviando un'email a [EMAIL PROTECTED] [NdT: inviare a
debian-user solo mail in inglese; in italiano esiste
[EMAIL PROTECTED]

> #: choosing.dbk:91

Pausa.
-- 
Ave       Johan Haggi
"Se usi microsoft outlook, per favore, non inserire il mio indirizzo nella tua
rubrica: non voglio essere invaso da "virus-mail" ogni volta che viene scoperta
una delle sue innumerevoli falle." - Autore ignoto - 2003


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Rispondere a