non molto tempo fa avevo fatto notare come avessi dei problemi
nell'installazione di debian etch a 64 bit. ieri ho ritentato sette volte
l'installazione usando i cd a mia disposizione, cd1 e netinstall.

inizialmente avevo pensato ad un guasto della mia scheda di rete, ma
provando ad effettuare un'installazione di ubuntu, tutto è andato bene.

ragion per cui non si tratta della scheda di rete.

come tante volte ho fatto per molti miei amici ai quali l'installazione è
sempre andata per il meglio, successivamente all'operazione di
partizionamento del disco rigido viene richiesto se usare un mirror di rete,
a quel punto è ovvio che io scelga di usare il mirror più vicino, come
consigliato, e quindi ne scelgo uno italiano.

ftp.it.debian.org non funziona (file release non valido)
e così tutti gli altri mirror italiani...

ho provato a cercare di utilizzare altri mirror... tedeschi, francesi,
svedesi, norvegesi, brasiliani, etc etc, il risultato è sempre lo stesso.
quindi mi chiedo:

fino a quando dovrò aspettare prima che io possa utilizzare nuovamente la
mia debian e fianlmente tornare a lavorare serenamente?

non voglio commentare gli insulti che ho ricevuto da qualcuno che mi ha dato
del pazzo, ma voglio dire che se il problema persiste è di sicuro per coloro
che usano amd64 k8, ed è innegabile. anche io amo alla follia debian perchè
è una distro libera stabile e che non scende a compromessi, ma non posso
difenderla se poi non mi è concesso di usarla.

spero che chi di dovere, ossia chi si occupa dell'aggiornamento dei mirror
si ponga una mano sulla coscienza e ponga rimedio a tale problema. il
problema esiste e io ne sono una vittima.

se qualcuno si è sentito offeso sono problemi suoi. questo è quanto:
aggiornate questi benedetti file di release. perchè così non va per niente
bene.

spero che qualcuno legga questa mail. sopratutto chi si occupa della
gestione dei mirror.

saluti.

Rispondere a