Nic mi scrisse il giorno 28/09/2007 18:44: > Anche io uso icedove e spamassassin in Etch,però vorrei sapere da te > come lo hai configurato
Spamassassin (sul server di posta) è usato da exim4. Le regole in 40_exim4-config_check_data, nulla di particolare, sono: ************* # By VV: Put headers in all messages (no matter if spam or not) warn message = X-Spam-level_by_proxy.intranet: $spam_score ($spam_bar) spam = nobody:true # By VV: Add to subject line when message is over threshold warn message = Subject: ** PROBABILE SPAM ($spam_bar) ** $h_Subject: spam = nobody warn message = X-Spam-Report: $spam_report spam = nobody # By VV: Discard spam at very high scores (no notification) discard message = SPAM ($spam_score) DA $sender_address A $h_To: condition = ${if <{$message_size}{250k}{1}{0}} spam = nobody:true condition = ${if >{$spam_score_int}{60}{1}{0}} # By VV: reject spam at high scores (note: back to sender) # deny message = SPAM (score: $spam_score over 4.0). # condition = ${if <{$message_size}{250k}{1}{0}} # spam = nobody:true # condition = ${if >{$spam_score_int}{40}{1}{0}} ************* L'ultimo blocco (quello commentato) l'ho usato solo nella fase di test per capire a quale livello mettere la soglia di SPAM. Ogni tanto verifico. Per istruire spamassasin (parte bayesiana) uso il già citato sa-learn, usando come target una specifica casella raccoglispam (pubblicizzata come tale) più quei messaggi che raccolgo con il filtro di icedove o a manina. Occorre però anche spiegargli cosa è una mail buona, altrimenti rischia di non capirci nulla. Quindi, ogni tanto (io lo schedulo nel cron ogno ora): sa-learn --mbox --spam /home/vincenzovilla/mail/spam sa-learn --mbox --ham /home/vincenzovilla/mail/ham Questo blocca molto, almeno lo spam classico. Quello che devo necessariamente lasciar passare (p.e. le pubblicità dei negozi "normali", o le news dai siti) o quel poco spam che sopravvive sono filtrati a livello di client utente, se serve. -- Vincenzo Villa ITCS Alessandro Greppi - Monticello Brianza http://www.villagreppi.org -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]