All'incirca Tue, 11 Sep 2007 16:06:47 +0200, Davide Corio <[EMAIL PROTECTED]> sembrerebbe aver scritto:
> E magari dentro Linux per SL riesci pure a farci girare SL con Linux > per SL :) E non è finita qui: una volta fatto questo installi su Linux su SL un server email e mailman e su un'altra ci metti un client di posta. In questo modo puoi fare un'altra mailing list debian-italian sulla quale domandarti se, in un'ipotetica TL (third life), è possibile installare Linux sui cellulari emulati nel gioco (e argomentare tecnicamente come la cosa potrebbe essere fatta). A questo punto la fantasia non si ferma più: prendendo spunto da Matrix potremmo pensare che il mondo in cui viviamo è in realtà una gigantesca simulazione di Second Life il cui autore e giocatore è Dio, che ha trovato il modo di fare funzionare Linux sui computer simulati. Sorgono un po' di domande: fuori da FL (first life, ossia la nostra) hanno trovato computer più potenti della macchina di Turing? Se sì, perché non sono state introdotte anche in FL? La regressione infinita di xL (x life, perché non so quante sono) ha fine o no? Da quale parte (verso l'"interno" o verso l'"esterno)? E poi la domanda delle domande: ma fuori da FL esiste una versione di Windows senza bug? Ai posteri l'ardua sentenza, se hanno proprio tutto questo tempo da buttare via! Gio. -- Giovanni Mascellani <[EMAIL PROTECTED]> Pisa, Italy Web: http://giomasce.altervista.org SIP: [EMAIL PROTECTED] Jabber: [EMAIL PROTECTED] / [EMAIL PROTECTED] GPG: 0x5F1FBF70 (FP: 1EB6 3D43 E201 4DDF 67BD 003F FCB0 BB5C 5F1F BF70)
signature.asc
Description: PGP signature