non ho ben capito cosa abbiano fatto e perchè, ma mi domando se oltre alla segnalazione ai motori di ricerca (appoggio) non ci stia anche alla polizia postale o qualcosa del genere... non ho capito cosa stiano facendo, ma non mi sembra carina.... brunetto
---------- Forwarded message ---------- From: Davide Prina <[EMAIL PROTECTED]> Date: 24-ago-2007 22.35 Subject: Messaggi in lista usati per creare spazzatura WEB To: debian-italian@lists.debian.org Stavo guardando il motore di ricerca http://www.exalead.com che offre interessanti funzionalità (sembra che i link exclude siano visibili/usabili solo su GNU/Linux e non su ms-windows). E cercando cose relative a me ho trovato centinaia di pagine contenenti una marea di link ad altre pagine e una marea di parole tra cui spezzoni di mie mail mandate qui in lista. ad esempio: http://sapohoxe.ifrance.com/scopo-amicizia.htm dove ci sono anche nomi e parti di altri iscritti a questa lista ... ad esempio nella pagina indicata c'è Marco Bertorello La cosa strana è che in tutte le pagine dei siti con tale spazzatura ci sono sempre io (se mi escludo non esce più nessun risultato). Però ho verificato che anche altri iscritti in lista hanno associato delle "loro" pagine di spazzatura Per esempio ho cercato Alessandro de Zorzi e ho trovato pagine come queste: http://olodelweq.ibelgique.com/images/small/tappi/ http://zorzi.dirleone.com/ Qualcuno mi sa dire cosa significa tutto ciò? Stano usando collegamenti a pagine WEB fortemente indicizzate (come la lista Debian) per creare delle gold page per ingannare i motori di ricerca? Io sto pensando di segnalare i siti ai vari motori di ricerca affinché li rimuovono ... cosa ne dite? Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Elenco di software libero: http://tinyurl.com/eddgj GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook