Luca Brivio ha scritto:
Una "confortevole" mattinata a tutti i partecipanti alla lista. :-))
Spero che Hugh abbia gpllato questo genere di saluti :)
Sul wiki di Debian Women (che a proposito mi pare proprio un bel gruppo, che
consiglio a chiunque fosse interessatA) ci sono alcuni tutorial interessanti
per chi volesse cominciare a dare il suo contributo a Debian (e non solo), il
che naturalmente è sempre accetto: in Debian c'è sempre lavoro da fare, anche
per i meno esperti!
Ho tradotto per prima cosa una guida rapida e indolore sulla creazione di
semplici pacchetti[1]. Magari a leggerla vi vien voglia... :-)
Bravo! ti sei meritato un'aumento di karma ;-)
P.S. l'ultimo week-end di luglio ci sarà anche un bug squashing party[2]
piuttosto "umano", aperto a tutti naturalmente... con tanto di ulteriori
tutorial tramite IRC!
Che io sappia non ci sono debian-women italiane... forse ce n'era una ma
non ero riuscito a contattarla. Dico questo perchè? 1° per sperare di
essere smentito da (almeno) una DW italiana :-P e 2° perchè sarebbe figo
avere qualcuna di loro a parlare del sotto-projetto alla DCCIT07 [3]
(dove e quando sarà)
Ah, si... c'è anche il BSP che è interessante e fico :-P
[1] http://women.debian.org/wiki/Italian/PackagingTutorial
[2] http://wiki.debian.org/DebianWomenBSP
[3] http://italiandebconf.debianizzati.org/
byex
--
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]