Claudio Gianelle ha scritto:
> Vorrei sapere se esiste una versione linux per ipovedenti e non
> vedenti.Grazie.
>
Per quello che può servire, io ho trovato queste:
http://www.brlspeak.net/ (debian based)
e
http://oralux.org/ (ubuntu based)
Purtroppo entrambe sembrano abbandonate da un po', ma magari si riesce
ad aggiornarle come normali debian/ubuntu.
Non mi sono chiarissime le necessità di ipovedenti e non vedenti, ma
ipotizzo che uno dei problemi maggiori possa essere l'installazione e la
configurazione del sistema prima di aver installato tutto il necessario
per l'interazione con lo stesso.
In questo senso una distribuzione ad hoc potrebbe essere utile.
Se invece si ha la possibilità di installare il sistema operativo
tradizionalmente, magari con l'aiuto di qualcuno, credo una normale
debian sia molto adatta (utilizzando i sistemi già da altri citati, in
particolar modo emacspeak).
My two cents.

--
Giorgio Luciani
http://www.lucius.it


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Rispondere a