io ti consiglio la versione free di vmware server; ha la possibilità di assegnare gli indirizzi alle macchine virtuali tramite un suo server dhcp o di assegnare indirizzi "reali" della tua rete in modo da rendere raggiungibili eventuali servizi anche dal resto della tua lan...
naturalmente tra di loro le macchine virtuali si vedono non è particolarmente difficile da installare ed è ben documentato buon divertimento !!! :-) marco Premoli, Roberto wrote: > Salve, > > vorrei realizzare una rete di 3-4 pc, cioe' creare piccola rete a scopi > didattici, per fare prove (es: installare apache, samba, postifix, > ipcop, etc). > > I problemi sono: > > > > -lo spazio fisico (ingombri) > > -mancanza di hardware > > > > DOMANDA: > > esiste un "qualcosa" (xen? Qemu? Wmware?) che permetta di implementare > "n" macchine virtuali sullo stesso hardware (P4 con 2Gram), facendo in > modo che ogni macchina virtuale sia indipendente MA COMUNICANTE con le > altre tramite tcp/ip fittizio? > > > > Per la cronaca, ho creato un paio di macchine virtuali con qemu, ma le > due macchine, pur accedendo ad internet tramite la rete "fisica" del pc, > non si vedono l'un l'altra. Il man di qemu e' (almeno per me) un po' > criptico e non ho capito se esiste la possibilita' di pingare le > macchine virtuali. > > > > In poche parole vorrei creare una rete (almeno all'inizio) cosi' > composta: > > - una macchina virtuale dedicata al firewalling (ipcop) > > - una macchina virtuale "server" con qualche servizio di rete > (samba, ftp, nfs) > > - due macchine virtuali "client", magari una gnu/linux e una > windows2000 > > > > Che dite, si puo' fare? > > > > Grazie, > > Roberto -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]