On Sun, 13 May 2007 12:56:23 +0200 Pietro Giorgianni <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> vorrei quindi abbandonare questo modo di procedere e pacchettizzare io > stesso ciò che prendo dal vcs, per poi installare il pacchetto. Allora, non lo faccio abitualmente, ma a volte devo ricompilarmi un pacchetto (vedi ad esempio sylpheed-claws-gtk2 prima che cambiasse nome) Quello che potresti provare è prendere il sorgente debian del programma, copiare la directory debian nel dir del cvs che ti vuoi compilare. A questo punto dovrai modificare alcune cose, come ad esempio le patch che sicuramente avranno righe sbagliate e così via. Questa sarà la parte più difficile e noiosa. Compili con dpkg-buildpackage -b -us -uc. Otterrai dei deb che però avranno la stessa versione di quella del mantainer, quindi se fai un upgrade di apt-get ti proporrà sempre di installare la versione del mantainer. A questo punto hai 2 strade e dipende da cosa vuoi fare: 1) Se vuoi che sia installato sempre e solo il pacchetto che ti sei compilato, indipendentemente dal fatto che ci sia una versione aggiornata nei repository, ti conviene crearti un repository locale e vai di man apt_preferences. 2) Se vuoi tenere il tuo pacchetto ma installare la versione aggiornata del pacchetto quando verrà fuori (che è secondo me la scelta migliore) allora usa deb-reversion. Si lancia molto semplicemente così: deb-reversion file.deb . Ti crea un nuovo deb con una versione tale che apt-get non ti installerà la versione attuale che c'è nei repository ma ti installerà le prossime versioni quando usciranno. Io uso questo metodo perché di solito compilo quando ho un problema momentaneo con un pacchetto. Spero di essermi spiegato...