Gli hag sono dispositivi di rete (cpv/cpl per lo piu') e sono del tutto indipendenti da un sistema operativo.
Con questo intendo dire che non c'e' nessunissimo problema che possa saltare fuori con debian o qualsiasi altro os, a meno che non si presenti con tutti gli os. Detto questo, comunque gli hag si pilotano anche bene da debian... Si, intendo proprio che per esempio ti puoi attaccare "direttamente" a fastweb ( attenzione, e' un abuso contrattuale e potrebbero romperti le palle se ti beccano ) senza passare dall'hag, e usare l'hag DENTRO la tua rete assegnandogli un ip e i relativi account h323 per la telefonia da una macchina linux ( basta configurarli via dhcp, per lo piu' standard con giusto un paio di cose non standard ma comunque fattibili). Giusto per un esempio, io uso 2 hag "dentro" la mia rete come ATA per attaccare ad asterisk via H323 ( usando yate come gatekeeper ) 4 telefoni analogici. nel dhcpd.conf ho questo: host hag2 { ddns-hostname "hag2"; hardware ethernet 00:03:6f:00:04:d4; fixed-address 192.168.2.84; option invalid1 ff:ff:ff:ff; option invalid2 ff:ff:ff:ff; option routers 192.168.2.254; option gatekeeper 192.168.2.254; option gk_timeout 0:1f; option telno1 "102"; option telno2 "103"; option gk_regname "hag2"; option obsolete1 "OBSOLETE"; option obsolete2 "OBSOLETE"; #option tftp_server 192.168.2.254; #option boot_file "cpv_fw.bin"; } e funziona benissimo. -- Franco (nextime) Lanza Busto Arsizio - Italy SIP://[EMAIL PROTECTED] NO TCPA: http://www.no1984.org you can download my public key at: http://danex.nexlab.it/nextime.asc || Key Servers Key ID = D6132D50 Key fingerprint = 66ED 5211 9D59 DA53 1DF7 4189 DFED F580 D613 2D50 ----------------------------------- echo 16i[q]sa[ln0=aln100%Pln100/snlbx]sbA0D212153574F444E49572045535520454D20454B414D204F54204847554F4E452059415020544F4E4E4143205345544147204C4C4942snlbxq | dc -----------------------------------
signature.asc
Description: PGP signature