dom 25 marzo 2007, alle 11:20 (GMT+0200), borda ha scritto: > Alessandro Pellizzari wrote: > > On Sun, 2007-03-25 at 11:54 +0200, Giulio Canevari wrote: > >> una domanda relativa al cambio d'ora: come รจ possibile, senza usare > >> connessione a internet ( quindi no ntp ecc. ), fare la cosa in automatico? > > > > Viene gia` fatta in automatico. > > Il pacchetto locale contiene anche le tabelle o le formule per calcolare > > quando accade, e regola l'orologio di conseguenza. > > [...] > a me non ha cambiato l'ora in automatico > mi dice che sono in summer time ma sono ancora le 11:17 > > $ date > dom mar 25 11:17:27 CEST 2007 > > dove devo mettere le mani per sistemare il settaggio automatico? >
L'ora del BIOS deve essere impostata sul tempo UTC (ex GMT) poi devi "dirlo" al sistema. Una volta impostato tutto dovresti avere qualcosa tipo: root:~# hwclock --test --debug [...] Hw clock time : 2007/03/25 15:02:50 [...] dom 25 mar 2007 17:02:50 CEST [...] Naturalmente se hai una macchina in dual-boot cosi` avresti l'ora sballata con l'altro SO, in tal caso mettere nel BIOS l'ora locale e lasciare che sia "l'altro" a cambiarla, avvertendo linux della cosa. Dettagli: http://www.debian.org/doc/manuals/reference/ch-tips.it.html#s8.6.3 man hwclock man tzconfig -- Ave Johan Haggi ante diem octavum Kalendas Apriles MMDCCLX ab Urbe condita **NEW** GnuPG key-id: 0x398F1A73 (available on http://keyserver.linux.it) Fingerprint: 75D4 86D5 B795 BD31 4BD2 2354 9206 CB42 398F 1A73 -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]