Il giorno ven, 23/03/2007 alle 14.32 +0100, carlo grasso ha scritto: > Ho da poco scoperto la comodità dell'ssh, ed ho apprezzato molto il > fatto di essere "padrone" di un terminale remoto, poter riavviare a > piacimento il pc remoto e riprenderne dopo poco il controllo.... > Adesso però devo fare un ulteriore passo di qualità, cioè vorrei > "remotare" il desktop. > Ho adottato il vncserver, di cui sono in parte soddisfatto in quanto ho > due problemi che non riesco a risolvere. > Il primo riguarda il fatto che quando accedo mi logga per forza come > root (mentre io vorrei usare il mio desktop d'utente) > Il secondo è che quando tramite ssh riavvio il pc remoto, il sever vnc > non parte più. Devo o da ssh riavviarlo (ma in questo caso il desktop > che compare è solo una cosa strana senza icone e quindi inutilizzabile) > oppure recarmi sul posto ed accedere col mio utente e riavviare il server. > Secondo voi, come protrei fare per risolvere (almeno uno) di questi > problemi?
Il miglior modo per collegarsi ad un linux remoto è XDMCP. Non è il massimo in fatto di sicurezza, a le performance sono di certo meglio di VNC e soprattutto accedi a GDM/KDM e puoi scegliere l'utente -- Davide Corio davide.corio<at>redomino.com Redomino S.r.l. Largo Valgioie 14 - 10146 Torino - Italy Tel: +39 011 7499875 - Fax: +39 011 19791122 http://www.redomino.com/ -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]