Wannabe.mail wrote:
Ok funziona grazie.
Ma il colore si può averlo solo per evidenziare la sinstassi oppure
anche per
distinguere un tipo di file da un altro?
vim colora appunto la sintassi a seconda del tipo di file, nell'help
c'e' una sezione intera dedicata (digita :help syntax da dentro vim); la
sintassi dei linguaggi e' definita in appositi file, da me sono sotto la
directory /usr/share/vim/vim70/syntax.
Per esempio /usr/share/vim/vim70/syntax/vb.vim serve per colorare i file
di Visual Basic (al lavoro uso spesso questo file ^_^). Oppure questo
/usr/share/vim/vim70/syntax/mail.vim serve per le email - se apri per
esempio il file Inbox di Mozilla/Icedove hai gli header e i quote colorati.
Comunque ce ne sono tantissimi in quella directory, ed e' possibile
scriverne di altri (anche se non mi ci sono mai cimentato :P).
PS Scusa se ti e' arrivata una mia risposta privata invece che in lista,
l'ora tarda gioca dei brutti scherzi a volte :-)
--
FEDELI VATTENE !!!!
1905 -> 2005 (+2)... la storia continua
---=== Powered by Debian GNU/Linux ===---
(registered Linux user #297134)
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]