On Tue, 13 Mar 2007 14:26:26 +0100 Franco Vite <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Ore martedì 13 marzo 2007, Marco Bertorello ha scritto: > > > ubuntu è una distribuzione libera come debian (e come fedora e > > > come mandriva e come suse e come tante altre). > > > > ehm... > > > > canonical != software in the public interest > > Red Hat != software in the public interest > > anche debian ha il ramo "non-free". > > sia di red hat (vedi centos) che di ubuntu ci sono i sorgenti > liberamente scaricabili, utilizzabili e modificabili. > > ripeto, sono distribuzioni _libere_ > > il commerciale è altra cosa da proprietario. Concordo tantissimo, ma debian non è commerciale, non ha alle spalle un'azienda che ne controlla lo sviluppo. Con questo, poi non voglio assolutamente dire che un'organizzazione commerciale sia la quint'essenza del male, eh... :) ciao, -- Marco Bertorello System Administrator http://bertorello.ns0.it
signature.asc
Description: PGP signature