Luca Bruno wrote:
`matte scrisse:


E' fattibile? Il problema principale è il punto 2), per il resto
dovrei cavarmela. Un kernel per la macchina già ce l'ho, custom.


Personalmente la ritengo un'operazione *da amanti del brivido*, però
ritengo che sia fattibile grazie al win32-loader[1] e al web-installer
[2]. Il secondo è ancora altamente sperimentale e credo non ancora
integrato col primo, quindi ti consiglio di rivolgerti alla lista
debian-boot e/o ad Attilio Fiandrotti per vedere come ti conviene
procedere. Probabilmente avrai bisogno di ricompilare almeno uno dei
due.

<snip/>

In realtà un modo di fare quel che dice matteo ci sarebbe, ed è pure fattibile senza ricorrere a componenti non standard: una installazione completamente automatizzata.

Si fa una mini ISO (5 MB) contenete un file di preseed *completo* (configurazione di rete, utenti, pacchetti sofware, bootloader..), se ne fa il boot con il windows installer e *se* tutto va bene la macchina sarà infine installata come si voleva senza che si sia dovuto fare null'altro.

Il web o text frontend permetterebbero inoltre di raddrizzare l'installazione da remoto nel caso qualcosa vada male durante l'installazione stessa.

ciao

attilio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Rispondere a