Alle 16:55, giovedì 22 febbraio 2007, Max * ha scritto: > Quoto gollum ma mi permetto di sconsigliarti l'installazione di ogni > boot loader in una partizione, non avendole fatte tu e non sapendo come > sono organizzate.
se vai a leggerti alcuni post che ho già fatto in passato su questo argomento, c'é scritto il perché far installare grub per ogni distro nella propria partizione... 1) non mi pare che grub in automatico ti rilevi i vari kernel delle altre distribuzioni, quindi sei obbligato a inserirle a mano. 2) se metti semplicemente il codice di boot delle diverse partizioni indicando manualmente tutti i vari dati (kernel, root partizione) ad ogni aggiornamento del kernel che viene fatta dalla distribuzione secondaria, devi andare a modificarti il grub di debian 3) se metti come ho indicato solamente una copia dell'entry di windows, se non hai grub nella partizione, NON parte. 4) facendo grub delle distro ospiti nelle loro partizioni e il grub di debian in MBR ti togli tutti i problemi di aggiornamento... tieni conto che ogni distro ha il suo tools per gestire grub, quindi è facile spostare il grub di ogni distro nella propria partizione. > Automaticamente debian al momento > dell'installazione fa il check degli altri sistemi operativi e ti avvisa > di quanti ne ha trovati e automaticamente li mette in grub! se non è cambiato nell'ultimo periodo, non mi pare che grub sia in grado di dirti quali kernel trova delle altre distro, quindi non te le segna come richiamabili, e in ogni caso ad ogni aggiornamento del kernel di una delle ospiti devi comunque aggiornare il grub della debian, mentre con metodo da me suggerito il tutto è completamente trasparente. > Allo stesso modo, non è necessario creare la partizione > estesa xke viene fatta automaticamente. Quando creerai la nuova > partizione ti verra soltanto chiesto "primaria" o "logica"... tu scegli > logica e vai tranquillo! mi pareva che fosse così, ma non ero sicuro, grazie della precisazione.... :D Byez -- Gollum 1 Tessssssoro, dov'é il mio tesssssssoro... ***************************************************************** Questa e-mail, ed i suoi eventuali allegati, contengono informazioni confidenziali e riservate. Se avete ricevuto questa comunicazione per errore non utilizzatene il contenuto e non portatelo a conoscenza di alcuno. Siete inoltre pregati di elimi- narla dalla vostra casella e avvisare il mittente. E' da rilevare inoltre che l'attuale infrastruttura tecnologica non puo' garantire l'autenticita' del mittente, ne' tanto- meno l'integrita' dei contenuti.Opinioni, conclusioni ed altre informazioni contenu- te nel messaggio possono rappresentare punti di vista personali a meno di diversa esplicita indicazione autorizzata. *****************************************************************