On Wed, 14 Feb 2007 22:33:47 +0100
Mattia <[EMAIL PROTECTED]> wrote:

> Ciao a tutti,
> 
> sto cercando di configurare syslog ma proprio non capisco:

Uno alla volta, eh! :)
Non so come mai nessuno abbia risposto: forse la domanda era troppo
banale o a nessuno interessava la cosa... Qualcuno potrebbe rispondermi
"la seconda che hai detto!" (C)

Cmq: visto che alla fine ho risolto, se per caso a qualcuno interessa:

Problema: 
        togliere i messaggi del kernel che arrivano nella console
        che si sta usando ma metterli in /var/log/syslog e in una console
        apposita (/dev/tty12)

Soluzione:

Installare syslog-ng. Il file di conf non è molto intuitivo ma capendolo
ha il suo perché.

Per togliere i messaggi non gravi dalla console mettere in
/etc/default/syslog-ng :
CONSOLE_LOG_LEVEL=4

che è equivalente a mettere in /etc/sysctl.conf :
kernel.printk = 4 4 1 7

Per il significato man klogctl.
Per fare le prove basta un echo 4 > /proc/sys/kernel/printk
Per riabilitare i messaggi echo 7 > /proc/sys/kernel/printk
Dopo il reboot viene ripristinato a 7.

Aggiungere le seguenti 2 direttive in /etc/syslog-ng/syslog-ng.conf :

destination console_all { file("/dev/tty12"); };

log {
        source(s_all);
        destination(console_all);
};

s_all è definita di default in debian.

Saluti!

Rispondere a