Lucio Crusca wrote:
Sì hai ragione, solo che il problema è esattamente il fatto che sto
imparando ad usare le espressioni regolari e voglio capire come funziona il
modificatore \{n,m\}, per questo l'esempio non si adatta.
Ah ecco!
Direi che motivo migliore non c'era ;)
Non vedo
l'utilità di dire \{0,3\} se poi 4 volte 'a' va bene.
Ovviamente le macchine sono "stupide" (o meglio fanno esattamente cio'
che tu dici). Dire \{0,3\} significa: seleziona la riga dove compare il
carattere ... ripetuto da zero a 3 volte. In effetti, nella riga in cui
compare ripetuto 4 volte, e' anche vero che compare ripetuto da zero a 3
volte. Quindi come ti e' stato suggerito, bisogna specificare in qualche
modo che non si vuole la quarta ripetizione.
Come non capisco per
quale motivo il seguente comando
$ grep 'a\{1,3\}\([^a]\|$\)' file.txt
mi trovi di nuovo entrambe le righe... non significa "da 1 a 3 'a' seguite
da (qualsiasi cosa che non sia 'a' oppure fine riga)?
Si' ma se anche fossero 4 a, le ultime 3 di queste combaciano con la tua
espressione regolare. Quindi non basta controllare la fine, bisogna
controllare anche l'inizio delle ripetizioni...
C.V.
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]