On Sat, Dec 30, 2006 at 12:49:27PM +0100, Pietro Giorgianni wrote:

> cioe`? quali sono esattamente i problemi?

Usare il quoting in modo intelligente? ;)

> ho installato debian a un amico e, prima che imparasse a usare
> synaptic, mi collegavo io al suo pc via ssh per fare tutti gli
> aggiornamenti e installare pacchetti...

Non c'e` nulla di sbagliato in questo, i problemi puoi averli facendo
aggiornamenti "grossi", come quelli che avvengono quando viene
rilasciata una nuova versione della distribuzione. In quel caso,
aggiornare da remoto puo' essere pericoloso, se non fai molta attenzione
a quello che stai facendo.

In particolare, il passaggio da dapper ad edgy (che era quello di cui
parlava chi ha iniziato questo thread) รจ un po' delicato, e farlo solo
con la linea di comando senza il tool di aggiornamento fornito da Ubuntu
potrebbe portare problemi.
-- 
Massimiliano Masserelli
-------------------------------------------------------------------------------
"Go to Heaven for the climate, Hell for the company."
                -- Mark Twain


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Rispondere a