Anch'io installando Etch ho usato l'opzione libata.atapi_enabled=1 ed è andato tutto liscio come l'olio (riconoscimento HD SATA compreso).
Ciao Pliniux ----- Messaggio originale ----- Da: hfish <[EMAIL PROTECTED]> A: debian-italian@lists.debian.org Inviato: Giovedì 7 dicembre 2006, 11:57:58 Oggetto: Re: riconoscimento HD sata prova a far partire l'installazione con l'opzione libata.atapi_enabled=1 io risolsi così i problemi di installazione in quanto il mio lettore cd serial ata nn veniva riconosciuto dall'installer, pur effettuando un paio di step di installazione... 2006/12/7, matteo <[EMAIL PROTECTED]>: > butterfly ha scritto: > >> Ho appena installato la testing (2.6.17-686) ma non mi visualizza il > >> disco sata (che vorrei far diventare unico disco). > >> Devo installare qualche pacchetto che non conosco? > >> Già che ci sono: ci sono problemi con le partizioni grosse? l'HD è da > >> 250 e volevo fare una partizione da 130... > > "non mi visualizza il disco sata" > > > > dmesg? > > > ehm... scusa non sono bravissimo in queste cose? dove guardo? > > hai provato con il debian-installer? > si ho provato e per debian non esiste. Quando faccio le partizioni, > durante l'installazione, il disco sata non compare. Nel bios invece > tutto ok. > Non so se centri, ma sul disco sata ho installato prima winXP, con > l'idea di installarci dopo debian e far gestire il boot a grub (che non > ha visto ovviamente winXP non accorgendosi dell'esistenza del disco) che > ho messo nel MBR. > Provvisoriamente ho messo debian nel vecchio HD in attesa del > riconoscimento. > > > > Saluti Pol > > > ciao Matteo __________________________________________________ Do You Yahoo!? Poco spazio e tanto spam? Yahoo! Mail ti protegge dallo spam e ti da tanto spazio gratuito per i tuoi file e i messaggi http://mail.yahoo.it