> Conta che l'installer di debian è una vera e propria debian a sè > stante manutenuta dal d-i team ed è il d-i che dà il nome a tutta la > release Debian (mi pare che "Etch" l'avesse deciso colin watson ) e > quando parlo di Sarge o Etch mi riferisco all'installer, non al > repository di pacchetti stabile, testing, unstable, exp .. > Cmq sia, tra Etch e Sarge c'è un mare di differenza: installazione di > ex stage 2 da cdrom, supporto partizionamenti complessi, interfaccia > grafica, kernel aggiornato a 2.6.17 (fra poco 2.6.18 mi pare) ecc.. > Insomma, io ti consiglierei di usare Etch per poi installare i > pacchetti da stable o testing, perchè di solito con i pacchetti da > unstable ci sono sempre un mare di problemi (dipendenze rotte ecc ..) > anche solo per l'uso desktop, figuriamoci quello server.. :)
La unstable non l'avevo proprio considerata e non la metto di certo nei miei server. Il dubbio e' se installare etch, considerando che da qui a poco andra' in freeze, o sarge.