Il giorno mar, 10/10/2006 alle 14.39 +0200, Premoli, Roberto ha scritto: > Scusate, ma... che ci deve fare la gente con una centrale nucleare > Sul tavolo? A meno di applicativi estremi (fotoritocco, autocad, giochi > pesanti, etc) a che serve spendere soldi per comprare potenza di cpu che > poi non verra' usata? > > Un P3 puo' servire decorosamente attivita' di office automation > ancora per molto tempo.
Ti posso dire per cosa serve a me: A casa ho un Athlon 2400, partito da 512 Mb di RAM e arrivato piano piano a 2 Gb. Partito con 40 Gb di HD e arrivato a 300. Partito con una geForce 4MX e arrivato a una Radeon X1600. Questo perche` ci gioco, principalmente, e qui la potenza ti serve, o rimani fermo coi giochi di x anni fa. Finora sono riuscito ad evitare di cambiare CPU, perche` quando lo faro` dovro` cambiare anche memoria, MoBo, scheda video, alimentatore e probabilmente anche altro. Al lavoro ho un P4 3GHz, con 1.5 Gb di RAM. Ero partito con un Athlon 1600 con 512 Mb di RAM, ma quando hai Eclipse, Firefox, Galeon, IE sotto Wine, e sotto il cofano Apache con PHP4 e 5, Postgres, MySQL e tutto il resto dell'ambaradan, fai presto a tirargli il collo. Per l'Office automation (in pratica Office/OpenOffice, Outlook/Thunderbird e IE/Firefox), sono d'accordo con te, ma nell'ultimo anno tra schede madri, HD, CPU, memorie, schede di rete integrate che saltano, abbiamo cambiato 4 PC e 3 server qui in azienda, e meno del 3 GHz non trovi. Pezzi di ricambio per i vecchi costano piu` che prendere un PC intero, e i pezzi per i nuovi non funzionano quasi mai (hanno cambiato slot/socket, RAM, AGP, alimentatori, ...) Resistono di piu` dei vecchi P2 400 o P3 800 che non gli "intermedi" da 1.2 a 3 GHz, e purtroppo ci stanno costringendo all'upgrade. D'altronde quando paghi un PC intero 300 Euro, non ti fai problemi, visto che il tecnico che dovrebbe sistemare il vecchio costa 50 euro l'ora... Almeno hai hardware nuovo e piu` veloce (in teoria). Bye. -- Alessandro Pellizzari -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]