> > Avrei intenzione di recuperare un vecchio Pentium II con 64Mb di Ram
> > e 4Gb di hard-disk installandoci su una Debian (scopo: navigare in 
> > internet, usare un client msn compatibile, ascoltare musica e
> > qualche foglio stile Abiword). Il tutto รจ destinato ad un utente
> > privo di esperienza con il pinguino, che quindi desidererebbe
> > un'interfaccia grafica sufficientemente /user friendly/.
Un P2 e' ancora OK, ma i 64mega mi sembrano stretti se fai su grafica 
"contemporanea".
Quindi: interfaccia grafica la piu' piatta possibile, se sei masochista, twm fa 
per te :) (ma anche icewm o wmaker sono parecchio leggere e piu' facili da 
usare)
Poi disattiva servizi inutili, ricompia il kernel ottimizzandolo per la tua 
macchina, installa applicativi leggeri, installa glibc-i686 (libreria 
ottimizzata per P2).

Se riesci, picchiaci su altri 32M, se poi porti tutto a 128Mram vivrai molto 
piu' tranquillo.

Ho preparato tempo va un pc per un amico, la macchina doveva fare 
principalmente punto-a-punto e navigazione web: purtroppo ho dovuto mettere kde 
causa scarsa preparazione "tennnica" della persona.
Su questo P2-400M con 96M di ram (inchiodato da gtk-gnutella), l'espansione a 
128M ha fatto letteralmente rinascere la macchina.

Rispondere a