Stefano Sasso scrisse in data 05/11/06 14:19:
Lucio Crusca ha scritto:
Vi descrivo la situazione: il server offre i seguenti servizi: cartelle
home, cartelle condivise, ssh, jabber, eventualmente altri. Io vorrei
scrivere in kdm il mio utente e la mia password (quelli impostati sul
server) ed accedere alla mia home sul server e poter usare i servizi
che ci
sono. Vorrei poter scrivere "passwd" o comando analogo nel mio xterm
della
mia macchina ed ottenere il cambio password sul server. Vorrei poter
fare
il login da diverse macchine Linux della LAN e ritrovarmi sempre lo
stesso
desktop, etc... se per fare questo non mi serve sapere nulla di LDAP
allora
su cosa devo cercare informazioni per configurarmi Etch?
ciao, devi installare
nsf-client
per montare le home remote (sempre se sono condivise via NFS)
e poi montarle con mount -t nfs server:/home /home
per quanto riguarda l'autenticazione basta installare
libpam-ldap libnss-ldap
oltre alle risposte da fornire in fase di installazione non devi far
altro :)
Non è proprio così, devi configurare nsswitch.conf e i moduli pam per
autenticarti in ldap.
Se ti interessa avevo trovato utile "ldap system administration" del
O'REILLY... ovviamente è molto di più di quello che ti necessita e se
devi solo fare l'autenticazione non te lo consiglio. Comunque il
capitolo che ti interessa è il capitolo 6... magari lo trovi anche online.
Ciao
Piviul
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]