On 3/9/06, giuliano <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > On Thu, 09 Mar 2006 21:59:19 +0100 > Davide Prina <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > > Federico Di Gregorio ha scritto: > > > On Thu, Mar 09, 2006 at 11:58:48AM -0700, roberto wrote: > > > > >>dovendo fare un corso introduttivo di grafica sotto linux, supponendo > > >>una quasi totale ignoranza del popolo in ascolto in materia, mi sto > > >>orientando a fare qualche cenno di xfig e gnuplot, > > come diceva Federico: che grafica? pittorica, pubblicitaria, > scientifica (plottaggio di funzioni o di valori campionati), > grafi, gestione di layout, disegno meccanico (drafting),
ero stato troppo generico :) intendevo grafica scientifica nel senso di (plottaggio di funzioni o di valori campionati), grafi, figure geometriche ecc. conosco inkscape ma mi hanno chiesto qualche cosa di ancora piu' semplice, solo per questo pensavo a xfig, per il resto gnuplot e' gia' fantastico -- roberto OS: GNU/Linux, Debian Sarge