Stefano Sasso wrote: > ok, la quota memorizzata in ldap pero' funziona solo con pureftpd.
in riferimento ai server FTP non so dirti quali supportino LDAP, la nostra scelta è ricaduta su pureFTP perché lo supportava bene per conto mio i vari server dovrebbero prevedere l'autenticazione su diverse basi ad esempio postfix autentica su file, mysql, ldap... la cosa più carina che ho visto è sicuramente quella di courier-imap che ha un demone di autenticazione con il quale il server va a parlare una sorta di strato di astrazione di autenticazione che usa diverse basi per i dati degli account... > Quindi se io dovessi avere un file manager a interfaccia web oltre > all'ftp sono al punto di partenza, a meno che il file quota di > pureftpd sia in qualche modo leggibile/scrivibile da perl o php. se ti riferisci allo spazio usato che è nel file della home utente è esattamente il problema che ho io "siti con PHP fanno upload di file che non vengono quotati" perché pure quota solo i file che passano per il protocollo FTP :-( sto cercando una soluzione per questo, quelle più banali prevedono l'uso di script per la "sincronizzazione" del valore... ma volevo capire se c'era un modo più elegante > A questo punto la mia domanda diventa questa: e' possibile avere le > informazioni di quota _del filesystem_ memorizzate in qualche > database, magari in ldap? Ad esempio, avendo un PDC samba con backend > LDAP sarebbe comodo far si che le quote utente e gruppo vengano > memorizzate in LDAP... è quello che mi sono chiesto anche io, per conto mio la risposta è NO qualche esperto mi potrà confermare ma la quota sul fs è gestita dal kernel e questo non ha molta intenzione di andare a leggere su un database le informazioni (è una mia ipotesi) anche guardando gli schema di base di LDAP ad esempio nella definizione di un posixAccount trovo l'attributo di homeDirectory, userPassword, Uid, Gid... ma nessun riferimento alla quota cmq provo a girare la domanda alla ML di openLDAP Alessandro -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]