"Nonno" <[EMAIL PROTECTED]> writes: > Ciao a tutti,
Ciao > ho installato da pochi giorni debian e sono nuovissimo di Linux....abbiate > pazienza. I frequentatori della lista saranno ben disposti nei tuoi confronti come lo sono stati con me. Uso GNU/Linux Debian dalla scorsa estate e posso assicurarti che non sto rimpiangendo win > > A) E' possibile fa vedere a Debian i dischi formattati NTFS e operare su quei > files? > Se è possibile mi spiegate gentilmente come fare? ho sempre letto che e` pericoloso scrivere su una partizione ntfs, io ad esempio sotto Debian acceddo alla partizione ntfs solo in lettura e ne ho una fat per condividere files tra i due sistemi (sebbene non avvio win da piu` di un mese!!!) > B) Esiste in ambiente Linux Debian un sw per la cattura di filmati da > Videocamera digitale e successivo editing e masterizzazione > (tipo Pinnacle Studio9 per esempio). ho provato a cercare software di montaggio video e i nomi che sono saltati fuori sono kino e cindelerra. Non li ho mai ancora usati perche' non sono reperibili in Debian Sarge (Stable) > C) Esiste in ambiente Linux Debian un sw tipo Winamp? la versione linux di winamp si chiama xmms ma di lettori di musica ce ne sono tantissimi, io ad esempio uso mplayer e gmplayer per l'interfaccia grafica ma c`e' solo l'imbarazzo della scelta > D) E un sw tipo Nero? come gia` ti hanno detto: k3b. Pero` su questo argomento conviene che ti informi bene, esistono molti software di terze parti che permettono di masterizzare qualsiasi tipo di supporto e, secondo me, visto che l'ambiente lo permette, conviene realizzare qualche shell-script personalizzato che realizzi le funzioni che utilizzi piu` spesso > Sicuramente avrò fatto domande "scontate", perdonate.... Esistono > uno o più siti dove si possano trovare informazioni di questo tipo? ascolta, anche io di domande ne faccio tante pero` cerco sempre di tenere fede all'impegno di essere parte attiva nel processo di apprendimento, sapessi quante volte mi lancio a scrivere un nuovo post in lista poi mi fermo... faccio la ricerca dell'ultimo minuto.. e trovo la risposta da solo. Ti suggerisco di usare molto google per le ricerche mirate e la documentazione sul sito di debian per gli approfondimenti. Se vieni da win le difficolta` principali consistono nell'imparare un nuovo tipo di approccio al software e all'hardware di cui disponi e che usi, vedrai che poi le tue domande diventeranno sempre piu` mirate. I miei mentori in lista mi correggano se sbaglio!!! Ciao, Alessandro --