Sto cercando delle informazioni in rete, ma sono abbastanza disorientato!
Vorrei creare nella mia rete un domain controller, vi elenco la struttura:
1) Server ( al momento Web server Esterno ) monoutente
2) 2° Server ( Web Server Interno , ftp sever , print server, smb server, altre applicazioni ) multiutente
3) Portatile Win XP di amministrazione rete, multiutente
4) Media Center monoutente
5) Client Linux multiutente
6) Client Linux multiutente
7) Client WinXP multiutente
8) Client WinXP multiutente
9) Possibile client W9x monoutente
10) Possibili espanzioni max 10 host, max 20 utenti.
La rete è cablata con switch e router/firewall
Attualmente le macchine sono in rete senza DC.
Cosa suggerite?
Vorrei costruire un DC basato su database PostgrSQL, centralizzato sulla macchina 1) ( Debian ) al limite spostando il WEB server sulla macchina 2) ecc.
La scelta di usare PostgrSQL è una cosa che mi è venuta a pelle senza alcuna specifica pecularità, mi piacerebbe usare lo stesso database di utenti per tutto: web, ftp, accesso alle risose, policy di accesso a samba, in futuro la mail ecc.
Vi ringrazio per l'attenzione e per il supporto
- Che tipo di Domain Controller utilizzare Fabio Borsoi
- Re: Che tipo di Domain Controller utilizzare Francesco Pedrini