domenica 01 gennaio 2006, alle 22:39, Matteo Tommasini scrive: > Ovviamente ho dovuto installare preventivamente una serie di pacchetti > (librerie, etc.) per soddisfare le dipendenze necessarie alla > compilazione. E' sufficiente seguire pazientemente gli eventuali > messaggi di errore e utilizzare: > apt-get install "nome pacchetto mancante".
Probabilmente c'era un modo più comodo per compilare il pacchetto: apt-get update apt-get build-dep k3b # installa le dipendenze di compilazione fakeroot apt-get -b source k3b # tira giù il sorgente e compila e poi installi con dpkg :-) Ovviamente devi avere almeno una riga "deb-src" nel sources.list. Per rispondere alla domanda del subject, k3b, come altri pacchetti, è impelagato nella transizione di KDE (kdelibs, arts, openexr...), che attualmente è un po' in mezzo al guado (o al guano, fate voi :-)))))) ). Gabriele :-) -- http://poisson.phc.unipi.it/~stilli/ ICQ UIN: 159169930 [HT] Lothlorien F.C. (51042, IV.53) #156 Club dei Mille Meglio essere ottimisti e avere torto, che pessimisti e avere ragione [Albert Einstein]
signature.asc
Description: Digital signature