Gabriele 'LightKnight' Stilli ha scritto:
Già detto qui: transizione di KDE alla nuova ABI C++, che evidentemente ha
comportato l'esclusione (momentanea, si spera) da testing di un certo numero
di pacchetti non ancora pronti. Li sistemeranno e li faranno rientrare,
credo.
Il problema è stato risolto? perché se faccio un apt-get dist-upgrade
cerca ancora di togliermi k3b, amarok e altri 38 pacchetti:
I seguenti pacchetti saranno RIMOSSI:
amarok amarok-arts amarok-engines amarok-gstreamer amarok-xine
atlantikdesigner hotplug
jackd juk k3b k3blibs kaddressbook-plugins kate-plugins kaudiocreator
kcmlinuz
kdeaddons-kfile-plugins kdelibs4 kdemultimedia-kfile-plugins
kdemultimedia-kio-plugins
kicker-applets kig konq-plugins ksig libarts1 libdc0 libkcal2a
libkdenetwork2 libkdepim1
libmimelib1a libodbcinstq1 libopenexr2 libosp4 libostyle1
libqt3c102-mt libtunepimp-bin
noatun-plugins odbcinst1 openoffice.org-core04u qcad superkaramba
Perché cerca di disinstallarmi un pacchetto del core di openoffice.org
2.0 (ho installato la versione ufficiale alienata dagli rpm)?
Grazie :)
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]