Mattia ha scritto:
Mi dispiace ma purtroppo la prof. ha deciso di non accettare progetti
se non fatti in access o sql server.
[...omissis...]
Stavo scrivendo questa mail quando mi è arrivata una mail
dalla prof dove mi informa che se voglio ha una licenza di win98 di un
pc demolito... :-)))
Mi ha fregato!
Mi scuso in anticipo se mi intrometto con un commento forse non gradito.
Non capisco questa ostinazione verso M$. Se devo dirla proprio tutta
questa motivazione del "uniformità di giudizio" mi sa di motivazione
molto secondaria. La prima è che forse questa prof. non vuole mettere le
mani su cose che non conosce e su cui potrebbe apparire impreparata.
E' un vero peccato leggere cose del genere, obblighi verso M$ proprio a
scuola. Mi devo considerare fortunato allora nel mio itis, dove studio
informatica. In quasi tutte i laboratori è disponibile il dual boot
win/linux. A sistemi è *obbligatorio* usare linux per programmare in
c/c++, proprio per far conoscere questo SO. Nel laboratorio di
matematica si una Mathcad sotto win, ma è in corso un progetto per
effettuare il porting di un applicazione da usare con linux, sviluppata
dagli studenti. Sto sviluppando con alcuni compagni l'area di progetto
che porterò all'esame. Videoconferenza, per la quale useremo php5, mysql
e flash communicator mx server (versione per linux, gratuita agli
sviluppatori). Tutti i professori sono stati molto contenti, anche
quelli che per tre anni mi hanno spiegato visualBasic/Acces/SQL Server,
anzi, quest'ultimi hanno precisato che sarà un ottima occasione per
conoscere linux.
Manuel
--
Linux User #392614
http://counter.li.org
___________________________________
Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi e allegati da 10MB
http://mail.yahoo.it
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]