On Sun, 2005-07-31 at 09:35 +0000, Mr_Pink wrote: > Ma ho scoperto una cosa. > Se lancio alsaconf il selettore multimediale si posiziona su alsa, ma > quando lo sposto su esound e faccio il test mi da errore(mentre prima > funzionava). se poi lancio da terminale esd, nel selettore esound > riprende a funzionare.
Dunque, se lanci alsaconf poi il selettore multimediale funziona su alsa, giusto? Ora sta a te decidere se vuoi usare esd o alsa. Se vuoi usare esd devi andare sul "configuration editor" (lo trovi sul menu di gnome oppure lo lanci con gconf-editor) e nella sezione desktop->gnome->sound trovi la casellina da spuntare se vuoi usare esd. Se invece vuoi usare alsa non spuntare la casellina di prima e assicurati che alsa ti funzioni (alsaconf (che va lanciato solo una volta da root per far trovare la scheda audio una volta per tutte) e alsamixer dal tuo utente per regolare i volumi, occhio che il tuo utente appartenga al gruppo audio (dai il comando groups e vedi a quali gruppi sei iscritto, se audio non c'è dai da root il comando "adduser <utente> audio") ). Così dovrebbe andare che io sappia. Ciao! Christian. -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]