[EMAIL PROTECTED] wrote: > > Dovrei implementare una procedura di trasferimento di dati > estremamente sicura sul nostro server.
La cosa più semplice che conosco è installare sshd sulla macchina server (con buona probabilità già c'è). Se puoi fare un login via ssh, allora puoi usare sia konqueror con fish://[EMAIL PROTECTED]/directory sia gnome con l'opzione "connetti a server remoto" nel menu, sia sshfs-fuse (lo trovi su fuse.sf.net), che richiede un modulo del kernel sul client, ma fa montare la directory remota come se fosse locale. Cmq per il solo trasferimento credo basti uno dei primi due. In tutti e tre i casi l'autenticazione è sicura e la connessione è cifrata. Unico svantaggio, come protocollo è un lento, se dovete trasferire file grossi non va bene, se sono codice sorgente o documenti va benissimo. Ancora, sempre se c'è sshd sul server (e ovviamente ssh sul client), si può usare il comando scp (man scp). Ancora, e poi chiudo, si possono usare le pipe direttamente con il comando ssh, tipo tar -c FILES_DA_TRASFERIRE | ssh [EMAIL PROTECTED] tar -x -C DIRECTORY_DI_DESTINAZIONE_SUL_SERVER che esegue il comando "tar -x" sul server di destinazione, usando la pipe come standard input. Ciao Vincenzo -- Please note that I do not read the e-mail address used in the from field but I read vincenzo_ml at yahoo dot it Attenzione: non leggo l'indirizzo di posta usato nel campo from, ma leggo vincenzo_ml at yahoo dot it -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]