[superCut] secondo me ti conviene seguire la strada debian per la ricompilazione del kernel, 1° perchè secondo me è piu facile e ha meno passi, secondo perchè ti assiste nella compilazione e nella installazione del kernel. puoi trovare maggiori info qui http://lists.debian.org/debian-italian/2004/10/msg00085.html
http://www.maximumdebian.org/modules.php?op=modload&name=FAQ&file=index&myfaq=yes&id_cat=5&categories=Kernel&parent_id=0#119 http://guide.debianizzati.org/index.php/Debian_Kernel_howto_%28aka_make-kpkg%29 se poi vuoi imparare la modalità classica questo è un altro discorso. per quello che riguarda il tuo config se vuoi partire con il nuovo kernel devi modificare /etc/lilo.conf se hai lilo, o /boot/grub/menu.lst se hai grub aggiungendoci le relative righe che speficano quale kernel usare. naturalmente se vuoi partire con il nuovo kernel e non lo imposti come default allora lo devi selezionare all'avvio, sempre che tu abbia aggiunto le suddette righe ai file di configurazione ciao fabrizio