ernesto ha scritto:

dopo il dpkg devi ancora pasticciare col booloader (lilo o grub) o ci ha già pensato lui?

se usi lilo devi per lo meno rilanciarlo con
# lilo -v

ora non ricordo se devi anche modificarlo manualmente (/etc/lilo.conf) aggiungendo il nuovo Linux o è fatto in automatico.


Per rendere automatico l'update di grub io ho fatto così:
# vi /etc/kernel-img.conf:
ed ho aggiunto le seguenti righe:

  postinst_hook = /sbin/update-grub
  postrm_hook = /sbin/update-grub
  do_bootloader = no
  do_initrd = Yes

Ciao
Davide

--
Linux User: 302090: http://counter.li.org
Prodotti consigliati:
Sistema operativo: Debian: http://www.it.debian.org
Strumenti per l'ufficio: OpenOffice.org: http://it.openoffice.org
Database: PostgreSQL: http://www.postgres.org
Browser: FireFox: http://texturizer.net/firefox
Client di posta: Thunderbird: http://texturizer.net/thunderbird
Enciclopedia: wikipedia: http://it.wikipedia.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam

Rispondere a