Massi ha scritto:
Can't chdir(xfree86-): No such file or directory at (eval 1) line 3
main::__ANON__('xfree86-') called at /usr/bin/apt-build line 301
main::build('lbxproxy', '4.3.0.dfsg.1', -12.0.1) called at /usr/bin/apt-build line 465
main::install called at /usr/bin/apt-build line 81
apt-build non funziona per tutti i pacchetti, in molti casi il problema č dovuto al fatto che alcuni pacchetti non indicano le informazioni corrette o ne indicano pių versioni contrastanti quando sono interrogati (es: apt-cache show nomepacchetto)
per questi pacchetti č possibile eseguire una compilazione a "mano"
#apt-get build-dep nomepacchetto
#apt-get -b source nomepacchetto
alla fine del lungo processo, otterrai uno o pių pacchetti .deb... che puoi installare con dpkg
naturalmente in questi casi per applicare le ottimizzazioni bisogna impostare le variabili d'ambiente, per esempio io faccio:
export CHOST="i686-pc-linux-gnu" export CFLAGS="-march=athlon-tbird -O2 -pipe -fomit-frame-pointer" export CXXFLAGS="-march=athlon-tbird -O2 -pipe -fomit-frame-pointer"
naturalmente devi sostituire il tuo processore ad athlon-tbird
Ciao Davide
-- Linux User: 302090: http://counter.li.org Prodotti consigliati: Sistema operativo: Debian: http://www.it.debian.org Strumenti per l'ufficio: OpenOffice.org: http://it.openoffice.org Database: PostgreSQL: http://www.postgres.org Browser: FireFox: http://texturizer.net/firefox Client di posta: Thunderbird: http://texturizer.net/thunderbird Enciclopedia: wikipedia: http://it.wikipedia.org -- Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa outlook: non voglio essere invaso da spam