Alle 15:48, luned́ 25 aprile 2005, Luigi di Lazzaro ha scritto: > Il problema nasce piu' lontano. Se io avvio ddd da utente normale non mi > esegue il debug del programmino al quale sto lavorando (vedi il mio > posting iniziale). > Ho dato un'occhiata rapida al setuid e un ls -l mi dice che questo > attributo non e' impostato per il ddd, mentre lo e' per esempio per > passwd. Quindi vorrei sapere se solo root puo' usare il ddd per fare le > cose per le quali e' stato scritto ed eventualmente come devo fare per > usare ddd da utente senza i privilegi di root. no, calma: setuid non deve essere applicato a ddd (vorrei anche vedere). Il problema sorge se il programma da debuggare e' setuid (non per tutti i programmi setuid,in realta',ma non importa...) :-)
Quello che intendevo, e' che puoi avere problemi a fare debug se l'utente che fa debug e quello che possiede il programma da debuggare non coincide. Cmq: non puoi copiare un po' dell'output di gdb? Bye! -- -gaspa- ----------------------------------------------- Powered by Debian GNU/Linux and Debian GNU/Hurd ------ HomePage: iogaspa.altervista.org -------