Il giorno gio, 24-03-2005 alle 16:32 +0100, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: > > Inoltre volevo chiedere: una volta insllata la patch č sufficiente > > ricompilare il > > kernel come segue? > > make-kpkg --append-to-version -debianlogo --added-patches=debianlogo > > --initrd kernel_image > per ricompilare il kernel va bene la stringa sopra, ma per patchare devi > scompattare la patch installata e poi con il file diff che conterrā devi fare > patch -p1 < nomefile.diff > dalla root di dove si trovano i sorgenti del kernel. > in questo modo hai installato la patch e se la prossima volta reinstalli i > sorgenti te li devi ripatchare.. E inoltre devi anche andare in `make menuconfig' e specificare che vuoi usare il logo (in Device Drivers->Graphics Support->Logo Configuration). Ovviamente puoi anche modificare a mano il .config ecc. ecc.
Ciao, Dario -- <<This happens because I choose it to happen!>> (Raistlin Majere, DragonLance Chronicles -Dragons of Spring Drawning-) ---------------------------------------------------------------------- Dario Faggioli GNU/Linux Registered User: #340657 http://counter.li.org No ai brevetti sul Software! http://www.nosoftwarepatents.com/it/m/intro/index.html
signature.asc
Description: This is a digitally signed message part