scusate la domanda, ma mi sono letto tutte le pagine man e ho cercato su google e non ho ben capito... se voglio caricare un modulo al boot passandogli dei parametri posso inserire il modulo in /etc/modules e scrivo tutto lì, su una riga. Oppure vado in /etc/modutils, creo un file col nome del modulo e dentro ci scrivo i parametri da passargli, poi lancio modules-update che mi rigenera /etc/modules.conf.
alla fine ottengo lo stesso risultato? devo fare entrambe le cose? io ho sempre usato solo /etc/modules e non capisco il secondo metodo che vantaggi abbia. se qualcuno mi potesse chiarire le idee sarebbe molto apprezzato! grazie di tutto, marco -- /"\ \ / ASCII Ribbon Campaign x Say NO to HTML in E-Mail and News / \ -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]