Alle 16:03, domenica 26 dicembre 2004, Iacopo Spalletti ha scritto: > Alle 15:37, domenica 26 dicembre 2004, marco zambon ha scritto: > > In altre parole: dov'è il MANUALE 'D'USO, INSTALLAZIONE, CONFIGURAZIONE > > DEBIAN? Non ne voglio 200, ne voglio uno solo, ma fatto bene: > > aggiornato, esatto, completo. Può essere in rete può essere in inglese, > > può essere fatto da 2000 persone diverse sparse per il mondo, che però > > siano COORDINATE, come lo sono i pacchetti della distro debian. Può > > avere 5000 pagine, ma che valga la pena di leggere. Deve essere > > COMPRENSIBILEed autoconsistente cioè non rimandare ad altre fonti di > > dubbia esistenza o attendibilità. > > Ok, scrivilo. > Oppure proponi ¤ 10.000 di acconto e qualcuno sicuramente si prenderà l'onere di farlo per te, sotto GFDL, ovviamente.
A parte gli scherzi, MandrakeSoft: la società che distribuisce la distribuzione MandrakeLinux cerca di rimediare a quello che dici e produce della buona manualistica. Ciò è nella sua filosofia. -- A presto -Valerio-