On Fri, 1 Aug 2003 16:07:19 +0200 pieter <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Ciao Shev, > non sono stato capace di spiegarmi abbastanza chiaramente: [snip] > Vorrei invece poter vedere (possibilmente anche in scrittura) la > partizione vfat (fat32) quando faccio il boot in Uindov da hdb che > invece é interamente fat32 e dedicato a Uindov...
A me sembrava di aver capito bene anche prima (o ho capito male anche questa volta) ;) In pratica vuoi poter accedere alle partizioni su cui è installato linux (in particolar modo la partizione vfat con i dati) anche quando stai lavorando con windows, giusto? Questo è permesso dal programma che ti dicevo (o almeno mi ricordo facesse questo quando a suo tempo l'ho utilizzato), un semplice file manager per windows che ti permette di vedere comodamente (e scrivere in certi casi) partizioni e file di linux quando sei in windows. Provalo così vediamo se è quello che dicevi. Poi una partizione fat32 dovrebbe essere vista di suo da windows credo, ma è così tanto tempo che non lo uso che non saprei aiutarti :PpP > Credi sia possibile? Tutto è possibile ;) Shev, che spera di aver capito ciò che aveva capito di aver capito :lol: -- Non prendere la vita troppo sul serio: tanto, per quanto tu possa faticare, alla fine non ne uscirai vivo (Kin Hubbard)